Italeaf SpA

Italeaf: decisione del Disciplinay Committee di Nasdaq sul delisting delle azioni Italeaf

Italeaf: decisione del Disciplinay Committee di Nasdaq sul delisting delle azioni Italeaf

COMUNICATO STAMPA 03 LUGLIO 2020

Italeaf: decisione del Disciplinay Committee di Nasdaq sul delisting delle azioni Italeaf

Italeaf SpA, holding di partecipazione e primo company builder italiano attivo nei settori cleantech e smart innovation, quotata al NASDAQ First North Growth Market della Borsa di Stoccolma, facendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 16 gennaio 2020, comunica di aver ricevuto in data odierna la decisione del Disciplinay Committee di Nasdaq circa la violazione dell’articolo 4.4 del Rulebook del Nasdaq First North Growth Market.

In particolare, il Disciplinary Committee di Nasdaq ha disposto che le azioni Italeaf saranno rimosse dalla negoziazione entro e non oltre il 30 settembre 2020. La Borsa ha rilevato che la società ha violato in tre occasioni il punto 4.4 (c) del Regolamento, non pubblicando i report finanziari in conformità con i termini stabiliti nel Regolamento stesso. In tale contesto, la Borsa ritiene che le violazioni della Società siano così gravi che le azioni Italeaf debbano essere cancellate dalla negoziazione.

Nell’ambito del contradditorio documentale tra le parti, Italeaf ha confermato che la Società non ha pubblicato i rapporti finanziari correnti in conformità con i termini stabiliti nel Regolamento. Tuttavia, ha evidenziato di essere stata completamente trasparente nella sua comunicazione al mercato in merito alle varie fasi del processo di ristrutturazione e allo sviluppo del piano di risanamento e rilancio. In secondo luogo, il ritardo nella pubblicazione delle relazioni finanziarie è stato, ed è tuttora, una conseguenza del ritardo nell'approvazione dei documenti finanziari della controllata algoWatt S.p.A e dell'attuale epidemia di COVID-19. Per quanto riguarda il collegamento con l'epidemia di COVID-19, la Società ha deciso di ritardare la pubblicazione di relazioni finanziarie alla luce della raccomandazione dell'ESMA dell'11 marzo 2020 relativa alla pubblicazione degli effetti di COVID-19 sulle società quotate e degli effetti dei pacchetti di crisi del governo. In terzo luogo, durante il suo periodo di quotazione al Nasdaq, la Società ha gestito in altro modo la sua divulgazione e, ad eccezione delle attuali violazioni, ha agito in conformità al Regolamento. Le attuali violazioni sono pertanto considerate dalla Società come dovute a circostanze straordinarie nel singolo caso e costituiscono un fatto isolato. Per queste ragioni Italeaf aveva richiesto al Disciplinary Committee di Nasdaq di non rimuovere le proprie azioni dalla negoziazione.

Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società:

Italeaf S.p.A. è tenuta a rendere pubbliche queste informazioni ai sensi del regolamento sugli abusi di mercato UE. Tali informazioni sono state fornite per la pubblicazione, attraverso i referenti di seguito indicati, alle ore

13.10 CET del 3 luglio 2020.

Certified Adviser

Mangold Fondkommission AB, +46 (0)8 5030 1550, email: è il Certified Adviser di Italeaf SpA su Nasdaq First North.

Per maggiori informazioni:

Claudio Borgna CFO – Italeaf S.p.A.

E-mail:

Italeaf S.p.A., costituita nel dicembre 2010, è una holding di partecipazione e un acceleratore di business per imprese e startup nei settori dell’innovazione e del cleantech. Italeaf opera come company builder, promuovendo la nascita e lo sviluppo di startup industriali nei settori cleantech, smart energy e dell’innovazione tecnologica.

Italeaf ha sedi operative in Umbria a Terni e Nera Montoro nel Comune di Narni, e a Milano. La società controlla la smart energy company TerniEnergia, quotata sul MTA di Borsa Italiana, Skyrobotic, azienda di sviluppo e produzione di droni civili e commerciali nelle classi mini e micro per il mercato professionale, Numanova, attiva nella produzione di polveri metalliche per la manifattura additiva e l’industria metallurgica avanzata e Italeaf RE, società immobiliare. Italeaf detiene, inoltre, tra le altre, una partecipazione di minoranza in Vitruviano Lab, organismo di ricerca attivo nei settori dei materiali speciali, della chimica verde e del cleantech.

Allegato

EN
03/07/2020

Reports on Italeaf SpA

 PRESS RELEASE

algoWatt e Italeaf sottoscrivono l’Accordo di Risanamento con il Rappr...

algoWatt e Italeaf sottoscrivono l’Accordo di Risanamento con il Rappresentante unico degli Obbligazionisti algoWatt e Italeaf sottoscrivono l’Accordo di Risanamento con il Rappresentante unico degli Obbligazionisti algoWatt S.p.A., GreenTech Solutions Company quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa Italiana, comunica, che, in data odierna, l’avv. Stefano Neri, in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e legale rappresentante di algoWatt, debitamente autorizzato in forza di deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione in data 21 giugno 2021, e la d...

 PRESS RELEASE

algoWatt and Italeaf sign the Recovery Agreement with the Sole Represe...

algoWatt and Italeaf sign the Recovery Agreement with the Sole Representative of the Bondholders algoWatt and Italeaf sign the Recovery Agreement with the Sole Representative of the Bondholders algoWatt S.p.A., GreenTech Solutions Company listed on the MTA market of Borsa Italiana, announces that, today, Mr. Stefano Neri, as Chairman of the Board of Directors and legal representative of algoWatt, duly authorised by virtue of the resolution adopted by the Board of Directors on 21 June 2021, and Ms. Monica Federici, as Managing Director and legal representative of the parent company Italeaf ...

 PRESS RELEASE

algoWatt introduces Energy R.Evolution Billing, a new platform for the...

algoWatt introduces Energy R.Evolution Billing, a new platform for the digital management of energy and gas billing and multi-utility business algoWatt introduces Energy R.Evolution Billing, a new platform for the digital management of energy and gas billing and multi-utility business With the ER-BILLING suite, algoWatt provides a tailor-made solution for traders and resellers operating on the free energy market.Accelerating time to market, integrating the customer's business systems, reducing the cost of managing the invoicing process, enhancing customer value with vertical CRM and multi...

 PRESS RELEASE

algoWatt presenta Energy R.Evolution Billing, la nuova piattaforma per...

algoWatt presenta Energy R.Evolution Billing, la nuova piattaforma per la gestione digitale della fatturazione di energia e gas e dei processi di business delle multi-utility algoWatt presenta Energy R.Evolution Billing, la nuova piattaforma per la gestione digitale della fatturazione di energia e gas e dei processi di business delle multi-utility Con la suite ER-BILLING, algoWatt dà una risposta tailor made a trader e reseller operanti sul libero mercato dell’energiaAccelerare il time to market, integrare i sistemi aziendali del cliente, ridurre i costi di gestione del processo di fattura...

 PRESS RELEASE

algoWatt lancia ER-PAM, la piattaforma digitale integrata per O&M e as...

algoWatt lancia ER-PAM, la piattaforma digitale integrata per O&M e asset management fotovoltaico algoWatt lancia ER-PAM, la piattaforma digitale integrata per O&M e asset management fotovoltaicoLa nuova soluzione riduce i costi di manutenzione e ottimizza i rendimenti anche grazie all’analisi multispettrale attraverso droni algoWatt S.p.A., GreenTech Solutions Company quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa Italiana, lancia la nuova piattaforma digitale integrata ER-PAM (Energy R.evolution - Performance Asset Management), per garantire un servizio completo per la manutenz...

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch