REC Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.

RECORDATI PRESENTA RICHIESTA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DI ISTURISA® IN GIAPPONE

RECORDATI PRESENTA RICHIESTA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DI ISTURISA® IN GIAPPONE

RECORDATI PRESENTA RICHIESTA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DI ISTURISA® IN GIAPPONE

Milano, 26 marzo 2020 – Recordati annuncia la presentazione al Ministero della Sanità, Lavoro e Welfare giapponese  della richiesta per l’immissione in commercio in Giappone (JNDA, Japanese New Drug Application) di osilodrostat, un inibitore dell’11 beta-idrossilasi oralmente somministrato per il trattamento di pazienti affetti dalla sindrome di Cushing.

 

Il JNDA si basa prevalentemente su dati ottenuti da un programma clinico condotto anche su pazienti giapponesi. Nello studio LINC-3, una percentuale significativamente superiore di pazienti trattati con Isturisa® (osilodrostat) ha mantenuto normali livelli medi di cortisolo libero urinario alla 34a settimana, ovvero al termine del periodo di 8 settimane in cui i pazienti sono stati randomizzati a proseguire il trattamento con Isturisa® o ad assumere placebo (86.1% vs 29.4%). Il profilo di sicurezza è stato gestibile.

 

“Siamo molto lieti di aver presentato la richiesta di autorizzazione per osilodrostat in Giappone che, se approvata, ci permetterà di rendere disponibile questa nuova opzione terapeutica orale che aiuterà a rispondere ai bisogni dei pazienti in una popolazione scarsamente servita” ha dichiarato Andrea Recordati, Amministratore Delegato.

Recordati (Reuters RECI.MI, Bloomberg REC IM), fondata nel 1926, è un gruppo farmaceutico internazionale, quotato alla Borsa Italiana (ISIN IT 0003828271), con più di 4.300 dipendenti, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici. Ha sede a Milano, e attività operative in tutti i paesi Europei, compresa la Russia, in Turchia, Nord Africa, Stati Uniti d’America, Canada, Messico, alcuni paesi del Sud America, Giappone e Australia. Un’efficiente rete di informatori scientifici del farmaco promuove un’ampia gamma di farmaci innovativi, sia originali sia su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche compresa un’attività specializzata nelle malattie rare. Recordati si propone come partner di riferimento per l’acquisizione di nuove licenze per i suoi mercati.  Recordati è impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi e in particolare di terapie per malattie rare.  I ricavi consolidati nel 2019 sono stati pari a € 1.481,8 milioni, l’utile operativo è stato pari a € 465,3 milioni e l’utile netto è stato pari a € 368,9 milioni.

Per ulteriori informazioni:

Sito Recordati:

Investor Relations                                                                 Ufficio Stampa                     

Marianne Tatschke                                                               Studio Noris Morano                                                           

(39)0248787393                                                                   (39)0276004736, (39)0276004745

e-mail:                                  e-mail:

                                                                                             

Questa comunicazione contiene valutazioni e ipotesi su fatti futuri ("forward-looking statements" nel significato di cui all’U.S. Private Securities Litigation Reform Act del 1995) che riflettono la migliore stima in base a quanto attualmente noto. Tali valutazioni e ipotesi, tuttavia, dipendono anche da numerosi fattori esterni, fuori dal controllo della società, e da avvenimenti incerti, che sono soggetti a numerosi rischi. I risultati futuri potrebbero differire anche sensibilmente da quanto espresso o deducibile da questa comunicazione. Le citazioni e descrizioni di “specialità etiche Recordati”, soggette a prescrizione medica, vengono date solo per informare gli azionisti sull’attività della Società e non hanno alcun intendimento né di promuovere né di consigliare l’uso delle specialità stesse.

Allegato

EN
26/03/2020

Underlying

Reports on Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.

Felix Fischer ... (+7)
  • Felix Fischer
  • Filipe Botelho
  • Haidje Rustau
  • Jayanth Kandalam
  • Peter Low
  • Tanvi Arora
  • Trung Nguyen

Lucror Analytics - Morning Views Europe

In today's Morning Views publication we comment on developments of the following high yield issuers: Nexans, TGS ASA, Synthomer, Azelis, Ineos, MasOrange, Ardagh Metal Beverage Packaging, Verisure, Tata Motors, Nemak, Sasol, Recordati

 PRESS RELEASE

RECORDATI APPOINTS MIKE MCCLELLAN AS NEW CHIEF FINANCIAL OFFICER

RECORDATI APPOINTS MIKE MCCLELLAN AS NEW CHIEF FINANCIAL OFFICER NEWS RELEASE Milan, 23 October 2025 – Recordati, a global pharmaceutical company, announces today that Mike McClellan will join as its new Chief Financial Officer (CFO) as of January 1, 2026 and will be based in the Group’s headquarters in Milan. Mike McClellan, an American national, is a seasoned CFO in the pharmaceutical industry with nearly 30 years of experience across various geographies. Most recently, he served as CFO of Almirall (2019-2025) where he played a pivotal role in delivering sustained growth and profitabi...

 PRESS RELEASE

Recordati Launches 12th Edition of Arrigo Recordati Prize to Support R...

Recordati Launches 12th Edition of Arrigo Recordati Prize to Support Research in Paediatric Oncology The 2026 Award is focused on research in paediatric oncology, specifically sarcomasPaediatric sarcomas are among the leading causes of cancer-related death in children, yet there has been little innovation in treatment progress over the past 40 yearsThe winning project will be awarded a research grant of €250,000Applications are open to young investigators of all nationalities until 31 January 2026 – all information available at prize.recordati.com Milan, 21st October 2025 – Recordati S.p.A...

Felix Fischer
  • Felix Fischer

Europe HY Trade Book - Healthcare - Lucror Analytics

The Europe HY Trade Book - Healthcare includes current trade recommendations drawn from our European HY healthcare coverage universe, along with relative-value scatter plots and a peer table.

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch