Sunrise UPC GmbH
/ Parola (s): Risultato trimestrale
«Dopo il brand refresh di Sunrise avvenuto nel secondo trimestre, nel terzo trimestre abbiamo continuato a registrare buoni risultati in un contesto di mercato ancora competitivo, con vendite sostenute. Nonostante la continua pressione sull'ARPU nella telefonia fissa e mobile, nell'ultimo trimestre abbiamo registrato una lieve crescita dei ricavi, sostenuta dalla telefonia mobile B2B e B2C. La nostra strategia di rete ibrida continua a sostenere la nostra offerta di rete fissa con velocità giga a più del 90% delle famiglie svizzere. A livello strategico, continuiamo nella sostituzione graduale del marchio UPC in seguito al rinnovamento di Sunrise, il che avrà un impatto sulle prestazioni della rete fissa durante la migrazione della nostra base di clienti. Infine, siamo lieti di aver acquisito la divisione telecomunicazioni di EBL, che ci consentirà di supportare direttamente e ancora meglio i 60 000 clienti delle telecomunicazioni che già serviamo e che acquisiamo con questa transazione.», afferma André Krause, CEO di Sunrise, in merito ai risultati.
Risultati operativi Mentre nel terzo trimestre, come previsto, il comparto della banda larga è rimasto praticamente invariato rispetto al secondo trimestre per via della graduale eliminazione del marchio UPC, nel settore Mobile Postpaid Sunrise registra invece una crescita netta significativa con +57 600 abbonamenti, che porta la penetrazione FMC al 57,3% (+1,4% rispetto all’anno precedente). Grazie al successo delle offerte combinate e al potenziale di X-Sell e Up-Sell tra i clienti Mobile, Sunrise accelera ulteriormente la crescita di convergenza. A fine settembre 2022, i dati complessivi sono i seguenti: 2,752 milioni di RGU per telefonia mobile (3,173 milioni incluse SIM secondarie), 1,174 milioni di RGU per Internet (1,237 milioni incluse le PMI) e 1,223 milioni di RGU per TV (1,278 milioni incluse le PMI). In un contesto di mercato altamente competitivo, il fatturato medio per cliente (ARPU) è diminuito del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente su base rettificata attestandosi a CHF 65.65. Rispetto al trimestre precedente è rimasto dunque stabile.
Crescita solida con yallo e Sunrise Business Oltre ai prodotti Sunrise, in particolare i prodotti con il marchio secondario yallo e l’offerta Sunrise Business sono da annoverarsi tra i motori della crescita. Con i clienti commerciali e l’attività Wholesale, nel terzo trimestre Sunrise Business ha registrato un aumento del fatturato del 12,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A ciò hanno contribuito i numerosi nuovi contratti, le estensioni e gli upgrade di mandati esistenti, come .
Risultati economici Nel terzo trimestre del 2022, Sunrise è riuscita ad aumentare leggermente il fatturato2) su base rettificata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed ora ammonta a CHF 763,7 milioni (+1,5%). La crescita del fatturato è stata sostenuta soprattutto (i) dai ricavi dell'attività wholesale a basso margine e (ii) dal forte slancio dei ricavi da yallo e da quelli da telefoni cellulari, in parte compensato da un calo dei ricavi da abbonamento alla rete fissa dovuto a perdite di abbonamenti e alla pressione sull'ARPU. Nel terzo trimestre, i singoli settori hanno contribuito al fatturato complessivo come segue: clienti privati Mobile CHF 319,3 milioni (+3,3% rispetto all’anno precedente), clienti privati rete fissa (incl. Internet, TV, telefonia e altri servizi) CHF 300,2 milioni (-4,7% rispetto all’anno precedente) e B2B CHF 144,2 milioni (+12,3% rispetto all’anno precedente). L’EBITDA rettificato del segmento2) è leggermente diminuito del -2,3% rispetto all’anno precedente su base rettificata, raggiungendo CHF 292,1 milioni, inclusi CHF 5,7 milioni di «costs to capture»3). Il calo dell’EBITDA rettificato del segmento2) è riconducibile in particolare a (i) una spinta più limitata dalle sinergie in seguito all'inclusione delle sinergie MVNO su base annuale, (ii) all'impatto del calo dell'ARPU nella rete fissa e (iii) all'aumento degli investimenti nei progetti yallo e di digitalizzazione. L’EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari,2)4) è diminuito del -10,8% rispetto all’anno precedente su base rettificata, raggiungendo un totale di CHF 156,0 milioni, principalmente a causa del calo dell’EBITDA rettificato del segmento, dei maggiori investimenti in prodotti, enabler e dispositivi per i clienti nonché di «costs to capture»3) negativi (-CHF 34,6 milioni).
I risultati finanziari dettagliati di Sunrise sono disponibili nella .
Servizio di assistenza clienti pluripremiato ha decretato per due volte il servizio di assistenza clienti di Sunrise come vincitore del test. Sia per i che per quelli di , Sunrise offre il miglior servizio di assistenza clienti ed è l’unico operatore a vincere i test in entrambi i settori, ottenendo il punteggio più alto nei tre Paesi di riferimento (Germania, Austria e Svizzera). «Analisi rapida dei problemi abbinata a un elevato livello di conoscenze e a risposte competenti» e «Performance straordinaria!» recita, tra l’altro, il verdetto di connect.
Molte novità con Sunrise Smart Upgrade Novità assoluta in Svizzera: l’opzione è l’offerta esclusiva che permette ai clienti di acquistare l’ultimo modello di iPhone ogni 24 mesi a un prezzo scontato del 25%, in esclusiva da Sunrise. Grazie a questa offerta sviluppata insieme ad Apple, ogni 24 mesi i clienti possono decidere quale nuovo modello di iPhone acquistare e riceverlo sempre al miglior prezzo, facendone uso sulla rete 5G più grande e veloce della Svizzera. In questo modo, Sunrise offre ancora una volta agli appassionati dei prodotti Apple un impareggiabile valore aggiunto.
yallo Free TV – gratis anche per clienti di altri operatori Con , il marchio secondario di Sunrise ha lanciato un’offerta TV gratuita finanziata dalla pubblicità. La TV in streaming gratuita offre oltre 270 canali TV e la possibilità di registrare fino a 60 trasmissioni. Con le sue funzioni di base, yallo Free TV offre tutto l’essenziale per chi guarda occasionalmente la TV e rappresenta pertanto l’offerta lancio ideale per scoprire la proposta di yallo TV gratuitamente, prima di decidere se optare o meno per l’abbonamento completo. In questo modo, si rafforza ulteriormente la posizione di yallo come Full Service Provider con i più moderni servizi di telefonia mobile, Internet e TV, tutto da un’unica fonte.
EBL cede il ramo delle telecomunicazioni a Sunrise EBL è operativa nel settore delle telecomunicazioni dal 2000 e ne detiene le reti in circa 200 comuni svizzeri. Parallelamente, sta consolidando da diversi anni l’espansione delle sue attività nella produzione e nella distribuzione di energia e calore rinnovabili. In virtù di questa concentrazione strategica, EBL venderà a Sunrise il reparto telecomunicazioni, cedendo dunque i circa 60 000 clienti con contatto in essere del settore (compresi i clienti di telefonia mobile). Entrambe le parti si stanno preparando alla transizione che avverrà a partire da gennaio 2023; è stato concordato di non divulgare alcuna informazione in merito alle condizioni di cessione.
Sunrise Media Relations
0800 333 000
---------------------- 1) Incluse B2B e SIM secondarie, escludendo le seconde SIM, le aggiunte organiche postpaid sono state 42 400. 2) I risultati su base rettificata sono coerenti con i risultati presentati dalla casa madre. Queste misure non GAAP hanno lo scopo di integrare e non sostituire le misure GAAP degli Stati Uniti incluse nel bilancio della società madre. Per le definizioni e le rettifiche, si rimanda al documento . 3) «costs to capture» generalmente includono costi incrementali, operativi e di capitale di terzi direttamente correlati alle attività di integrazione, alle misure di ristrutturazione e ad altri costi associati all’allineamento di un’attività acquisita con i processi aziendali della casa madre al fine di ottenere sinergie. Questi costi sono necessari per collegare le attività di un’azienda da acquisire (o di una joint venture a cui dar vita) con quelle della società madre, o sono associati all’acquisizione. Di conseguenza, i costi da rilevare possono includere alcuni (i) costi operativi compresi nell’EBITDA rettificato, (ii) costi legati al capitale inclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari e nell’EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari4) e (iii) alcuni costi di ristrutturazione legati all’integrazione non compresi nell’EBITDA rettificato o nell’EBITDA rettificato esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari 4). Poiché le sinergie si realizzano nel tempo, alcuni dei costi da rilevare sono di natura ricorrente e sono generalmente sostenuti entro pochi anni dal perfezionamento dell’operazione. 4) A seguito di un’osservazione della Securities and Exchange Commission statunitense SEC, Liberty Global ha modificato il termine «OFCF» precedentemente utilizzato in «EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e attrezzature» a partire dal terzo trimestre del 2021.
Fine comunicato stampa |
Lingua: | Italiano |
Società: | Sunrise UPC GmbH |
Thurgauerstrasse 101b | |
8152 Glattpark (Opfikon) | |
Schweiz | |
Telefono: | 0800 333 000 |
E-mail: | |
Internet: | und |
EQS News ID: | 1476883 |
Fine annuncio | EQS News-Service |
|
1476883 02.11.2022 CET/CEST