300750 CONTEMPORARY AMPEREX TECHNOLOGY CO

Crescita continuata dei clienti e stabilità del fatturato e dell'EBITDA rettificato per l'intero anno

Sunrise UPC GmbH / Parola (s): Risultato annuo/Altro Parola chiave
Crescita continuata dei clienti e stabilità del fatturato e dell'EBITDA rettificato per l'intero anno

23.02.2023 / 07:00 CET/CEST


  • Principali tappe dell’integrazione raggiunte nel 2022; realizzazione degli obiettivi e sfruttamento delle sinergie come previsto. Le principali tappe dell’integrazione sono state raggiunte come previsto e nel 2022 costituiscono quasi il 50% delle sinergie run-rate. Conseguentemente, l’azienda è sulla buona strada per raggiungere sinergie run-rate per un importo pari a circa CHF 325 milioni entro il 2025.
  • Integrato con successo il marchio Sunrise, sfruttando la partnership con Swiss-Ski. Dinamiche aziendali in continua crescita: aumento netto di +51 600 abbonamenti Mobile Postpaid1),nel segmento della telefonia mobile, +9 200 abbonamenti a Internet nel segmento della banda larga e +2 000 abbonamenti TV nel quarto trimestre del 2022.
  • Per l’intero esercizio 2022, Sunrise registra un aumento netto complessivo di +217 600 RGU Mobile Postpaid1), +19 100 RGU a banda larga e +8 700 RGU TV (Enhanced Video), per un totale di circa 5,2 milioni di abbonamenti (RGU Mobile, banda larga e TV) alla fine del quarto trimestre del 2022.
  • Torna a crescere la convergenza rete fissa-rete-mobile (FMC): al 31 dicembre 2022 il 57,4% dei clienti di rete fissa a banda larga fruisce anche di un'offerta Mobile Postpaid (+1,1% rispetto all’anno precedente).
  • I risultati del quarto trimestre sono stati influenzati dall'armonizzazione accelerata dei prezzi della base di clienti di rete fissa, che si prevede continuerà con una tendenza alla moderazione per tutto il 2023.
  • Il fatturato2) è diminuito nel quarto trimestre del 2022 (-2,2% su base rettificata) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e ha raggiunto CHF 773,8 milioni, mentre è rimasto stabile per l'intero esercizio 2022 a CHF 3 035,2 milioni (0,0% su base rettificata) rispetto all'anno precedente e in linea delle previsioni annuali.
  • L'EBITDA rettificato per il segmento2) diminuisce nel 4° trimestre, su base rettificata, dell'-8,1% in rispetto all'anno precedente (compresi i «costs to capture»3)) e ha raggiunto CHF 247,9 milioni. L'EBITDA rettificato per il segmento per l'intero anno 2022 è rimasto stabile su base rettificata (-0,3%) e ha raggiunto CHF 1 085,0 milioni, in linea con le previsioni per l'intero anno.
  • Sunrise ha continuato a investire ad alto livello nel quarto trimestre del 2022 con CHF 172,9 milioni e nell'intero anno con CHF 549,3 milioni, che ha portato a una diminuzione dell'EBITDA rettificato al netto degli incrementi di immobilizzazioni, impianti e macchinari2)4) da -15,1% su base annua (compresi i «costs to capture»3)) su base rettificata, attestandosi CHF 75,0 milioni. Per l’intero esercizio 2022, l'EBITDA rettificato al netto degli incrementi di immobilizzazioni, impianti e macchinari è aumentato del +1,0%, attestandosi i CHF 535,7 milioni.

André Krause, CEO di Sunrise si dice soddisfatto dei risultati raggiunti nell’esercizio 2022: «Nonostante il contesto altamente competitivo, abbiamo raggiunto i nostri obiettivi operativi e finanziari per il 2022. Il rebranding di Sunrise ha rappresentato un traguardo importante nella nostra tabella di marcia per le sinergie e ha posto le basi per una solida performance nel segmento della telefonia mobile. Il tutto corroborato da iniziative come la partnership con Swiss-Ski e Sunrise Moments. Anche i nostri marchi secondari continuano a svilupparsi positivamente e nel quarto trimestre registrano una nuova crescita netta nel segmento dei collegamenti a banda larga. Per il 2023 ci attendono alcune sfide poste da situazioni avverse nel settore della rete fissa dovute ai cambiamenti e l'armonizzazione dei prezzi del marchio UPC. Continuiamo a concentrarci sulla realizzazione delle sinergie e sui servizi per i nostri clienti, con spese ꞌcost to captureꞌ ridotte nel 2023 e una costante disciplina in materia di capitale per sostenere la crescita FCF.»

 

Risultati operativi

Sunrise continua a registrare una forte crescita dei clienti anche nel quarto trimestre del 2022. Negli ultimi tre mesi del 2022, l’azienda ha registrato un aumento complessivo netto di +63 200 RGU nel settore Mobile Postpaid1), a banda larga e TV (Enhanced Video).

Per l'intero anno 2022 Sunrise ha incrementato la propria quota di mercato aggiungendo +206 300 (Mobile Postpaid, Broadband, Enhanced Video) RGU netti. Alla fine del 2022 sono stati registrati in totale 2,766 milioni di RGU per telefonia mobile (3,196 milioni incluse SIM secondarie), 1,183 milioni di RGU a banda larga (1,246 milioni incluse PMI) e 1,217 milioni di RGU per TV (1,273 milioni incluse PMI). La penetrazione FMC è pari al 57.4%; ciò corrisponde a un aumento dell’+1,1% rispetto alla fine del 2021. Sunrise promuove la crescita del tasso FMC con il cross-selling e l’upselling di prodotti convergenti come il portfolio Sunrise Up nell’ambito dei clienti in essere.

 

Il nuovo portfolio, yallo, B2B e le partnership favoriscono una forte crescita

Grazie al posizionamento di , il lancio del portfolio , l’istituzione di quale offerta completa con , Sunrise è stata in grado di promuovere ulteriormente la crescita del numero di clienti. Le partnership strategiche ci permettono di offrire esperienze uniche ai clienti, ad esempio con e i servizi di streaming con . La partnership con conferma la posizione di Sunrise come fornitore di qualità leader. Sunrise fornisce infrastrutture di rete di livello mondiale, nuovamente premiata da diversi test comparativi indipendenti (test delle reti mobili connect 2023 e test della banda larga connect 2022).

Nel settore B2B, Sunrise ha registrato nell’intero esercizio un aumento complessivo del fatturato del +4,0%, attestandosi a CHF 569,1 milioni. A ciò hanno contribuito numerosi nuovi contratti e proroghe/upgrade di clienti aziendali con contratto in essere, come La Posta Svizzera, Swissgrid e l’Hallenstadion di Zurigo.

Nel quarto trimestre del 2022, il fatturato B2B è diminuito del -5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, soprattutto a causa di un calo nel settore Wholesale Hubbing Voice a basso margine.

 

Risultati economici

Nel quarto trimestre 2022, il fatturato ha subito un lieve calo rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, attestandosi a CHF 773,8 milioni (-2,2%) su base rettificata. Il fatturato annuo per l’intero esercizio 2022 è rimasto stabile su base rettificata a CHF 3 035,2 milioni (0,0%). Il calo del fatturato registrato nel quarto trimestre del 2022 è dovuto soprattutto a (i) un calo dei ricavi nel settore dei clienti privati rete fissa in conseguenza alla pressione ARPU sulle offerte con il marchio principale, che è stata compensata solo in parte dal forte risultato d’esercizio di yallo e (ii) da un calo del fatturato nel segmento Wholesale a basso margine.

I singoli segmenti aziendali hanno contribuito al risultato del quarto trimestre come segue: clienti privati Mobile CHF 324,0 milioni (+2,6% rispetto all’anno precedente), clienti privati rete fissa (incl. Internet, TV, telefonia e altri servizi) CHF 301,1 milioni (-5,1% rispetto all’anno precedente) e B2B CHF 148,7 milioni (-5,7% rispetto all’anno precedente). Nel corso dell’intero esercizio 2022, i settori aziendali si sono sviluppati come segue: clienti privati Mobile CHF 1 246,6 milioni (+3,3%), clienti privati rete fissa CHF 1 219,5 milioni (-4,8%) e B2B CHF 569,1 milioni (+4,0%).

Nel quarto trimestre del 2022, l’EBITDA rettificato per il segmento2) ha subito un calo dell’-8,1% su base rettificata rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota CHF 247,9 milioni, inclusi CHF 6,9 milioni di «costs to capture»3). Il calo dell’EBITDA rettificato per il segmento2) è riconducibile in particolare agli effetti del calo dell’ARPU nella rete fissa, al calo del fatturato nel settore B2B (principalmente nel Wholesale) e ai vari adeguamenti dei costi del programma MySports. Per l'interno anno 2022, l’EBITDA rettificato per il segmento è rimasto stabile su base rettificata (-0,3%), attestandosi a CHF 1 085,0 milioni, inclusi CHF 36,4 milioni di «costs to capture»3).

Nel quarto trimestre del 2022, l’EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari2)4), ha subito un calo del -15,1% su base rettificata rispetto all'anno precedente, per un totale di CHF 75,0 milioni, principalmente a causa del calo dell'EBITDA rettificato per il segmento, combinato con il proseguimento degli investimenti ad alto livello. Per l’intero anno 2022, l'EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari, è aumentato dell’+1,0% su base rettificata, attestandosi a CHF 535,7 milioni. Entrambi i valori di confronto includono l'impatto negativo di CHF 36,1 milioni nel quarto trimestre o di CHF 136,1 milioni di «costs to capture»3) nell’intero esercizio 2022.

 

 

3 mesi
al 31 dicembre 2022

Tutto l’esercizio 2022
al 31 dicembre 2022

In milioni di CHF, eccetto importi in %

 

su base rettificata in %2)

 

su base rettificata in %2)

Fatturato

773,8

(2.2)%

3 035,2

0.0%

  • Clienti privati Mobile

324,0

2.6%

1 246,6

3,3%

  • Clienti privati rete fissa

301,1

(5.1%)

1 219,5

(4.8%)

  • B2B

148,7

(5.7%)

569,1

4,0%

 

 

 

 

 

EBITDA rettificato per il segmento2)

247,9

(8.1%)

1 085,0

(0,3%)

 

 

 

 

 

EBITDA rettificato esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari2)4)

75,0

(15.1%)

535,7

1,0%

 

I risultati finanziari dettagliati di Sunrise sono disponibili nella .

 

EBL e Sunrise hanno siglato l’acquisizione del comparto delle telecomunicazioni di EBL.

Il 1° gennaio 2023, Sunrise ha acquisito il comparto delle telecomunicazioni di EBL. I circa 60 000 clienti di telecomunicazioni, che finora hanno fruito dei servizi Sunrise (inclusi i prodotti UPC e yallo) tramite la rete di EBL, continueranno a fruire dei vantaggi offerti dal portfolio Sunrise anche in futuro, ora da un’unica fonte.

 

Previsioni finanziarie annuali 2023:

  • Basso calo del fatturato a una cifra
  • Calo medio-basso dell’EBITDA rettificato a una cifra (incl. «cost to capture3)»)
  • Opex e Capex «cost to capture3)» ~CHF 50 milioni (~CHF 10 milioni in Opex)
  • Incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari in percentuale del fatturato (incl. «cost to capture3)») 15-17%
  • FCF rettificato: tra CHF 320 e 350 milioni (in crescita rispetto al 2022)

 

 

Sunrise
Media Relations

0800 333 000

 

----------------------

1) Inclusi B2B e SIM secondarie, senza SIM secondarie in conformità alla definizione di LG il numero di clienti Postpaid effettivi ammontava a 44 000 risp. 178'500 nel quarto trimestre del 2022 risp. nell'intero esercizio 2022.

2) I risultati su base rettificata, allineati alle definizioni LG, sono coerenti con i risultati presentati dalla casa madre. Queste misure non GAAP hanno lo scopo di integrare e non sostituire le misure GAAP degli Stati Uniti incluse nel bilancio della società madre. Per le definizioni e le rettifiche, si rimanda alla .

3) I «costs to capture» generalmente includono costi incrementali, operativi e di capitale di terzi direttamente correlati alle attività di integrazione, alle misure di ristrutturazione e ad altri costi associati all’allineamento di un’attività acquisita con i processi aziendali della casa madre al fine di ottenere sinergie. Questi costi sono necessari per collegare le attività di un’azienda da acquisire (o di una joint venture a cui dar vita) con quelle della società madre, o sono associati all’acquisizione. Di conseguenza, i costi da rilevare possono includere alcuni (i) costi operativi compresi nell’EBITDA rettificato, (ii) costi legati al capitale inclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari e nell’EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari4) e (iii) alcuni costi di ristrutturazione legati all’integrazione non compresi nell’EBITDA rettificato o nell’EBITDA senza rettifiche, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e macchinari 4). Poiché le sinergie si realizzano nel tempo, alcuni dei costi da rilevare sono di natura ricorrente e sono generalmente sostenuti entro pochi anni dal perfezionamento dell’operazione.

4) A seguito di un’osservazione della Securities and Exchange Commission statunitense SEC, Liberty Global ha modificato il termine «OFCF» precedentemente utilizzato in «EBITDA rettificato, esclusi gli incrementi in immobilizzazioni, impianti e attrezzature» a partire dal terzo trimestre del 2021.



Fine comunicato stampa


Lingua: Italiano
Società: Sunrise UPC GmbH
Thurgauerstrasse 101b
8152 Glattpark (Opfikon)
Schweiz
Telefono: 0800 333 000
E-mail:
Internet: und
EQS News ID: 1566429

 
Fine annuncio EQS News-Service

1566429  23.02.2023 CET/CEST

fncls.ssp?fn=show_t_gif&application_id=1566429&application_name=news&site_id=research_pool
IT
23/02/2023

Underlying

300750CONTEMPORARY AMPEREX TECHNOLOGY CO

To request access to management, click here to engage with our
partner Phoenix-IR's CorporateAccessNetwork.com

Reports on CONTEMPORARY AMPEREX TECHNOLOGY CO

 PRESS RELEASE

EQS-News: vbw Pressemitteilung zum Koalitionsvertrag: Gute Grundlage

Emittent / Herausgeber: ibw – Informationszentrale der Bayerischen Wirtschaft e. V. / Schlagwort(e): Sonstiges/Sonstiges vbw Pressemitteilung zum Koalitionsvertrag: Gute Grundlage 10.04.2025 / 09:30 CET/CEST Für den Inhalt der Mitteilung ist der Emittent / Herausgeber verantwortlich. vbw zum Koalitionsvertrag: Gute Grundlage Brossardt: „Koalitionsvertrag schafft Planungssicherheit und setzt Wachstumsimpulse“  Bertram Brossardt, Hauptgeschäftsführer der vbw – Vereinigung der Bayerischen Wirtschaft e. V.: (München, 09.04.2025). Wir freuen uns, dass jetzt der Weg frei ist f...

 PRESS RELEASE

Aquis Stock Exchange - suspension of trading

Aquis Stock Exchange Aquis Stock Exchange - suspension of trading 10-Apr-2025 / 07:00 GMT/BST The issuer is solely responsible for the content of this announcement. The following securities are suspended from trading on the Aquis Growth Market from 08.00, 10 April 2025, at the request of the company: Richmond Hill Resources Plc Ordinary Shares Symbol: SHNJ ISIN: GB00BNTBWF32 The Regulation Department Aquis Stock Exchange Floor 2, 63 Queen Victoria Street, EC4N 4UA Tel: 0203 597 6361 Email:  Website:  Dissemination of a CORPORATE NEWS, transmitted by EQS Group.The i...

 PRESS RELEASE

EQS-News: CO2Coin one of the most successful crypto investments of the...

Issuer: Clima4Future Ltd. / Key word(s): Cryptocurrency / Blockchain/Market Launch CO2Coin one of the most successful crypto investments of the coming decades. 10.04.2025 / 04:55 CET/CEST The issuer is solely responsible for the content of this announcement.     CO2Coin is going through a phase of phenomenal growth. A year ago the price was just €1, today it is around 270 USDT - an increase in value that illustrates the enormous potential of this unique project. This development reflects the crypto community's growing interest in sustainable investments. Clima4Future Lt...

 PRESS RELEASE

EQS-News: CO2Coin eine der erfolgreichsten Krypto-Investitionen der ko...

Emittent / Herausgeber: Clima4Future Ltd. / Schlagwort(e): Kryptowährung / Blockchain/Markteinführung CO2Coin eine der erfolgreichsten Krypto-Investitionen der kommenden Jahrzehnte. 10.04.2025 / 04:55 CET/CEST Für den Inhalt der Mitteilung ist der Emittent / Herausgeber verantwortlich. Der CO2Coin hat einen beeindruckenden Kursanstieg erlebt. Vor einem Jahr lag der Kurs noch bei 1 €, heute liegt er bei rund 270 USDT - eine Wertsteigerung, die das enorme Potenzial dieses einzigartigen Projekts verdeutlicht. Diese Entwicklung spiegelt das wachsende Interesse der Krypto-Com...

 PRESS RELEASE

EQS-News: Zimbabwe Government Delivers on Commitment: Compensation of ...

EQS-News: Zimbabwe Ministry of Finance, Economic Development and Investment Promotion / Key word(s): Miscellaneous Zimbabwe Government Delivers on Commitment: Compensation of Former Farm Owners under the Global Compensation Deed Commences 09.04.2025 / 20:20 CET/CEST The issuer is solely responsible for the content of this announcement. In line with the GCD agreement, the FFOs receive 1 per cent of their claim in cash, with the balance being paid through US$ denominated Treasury bonds with a 2 per cent coupon and maturities of 2 to 10 years HARARE, Zimbabwe, April 9, 2025...

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch