CNHI CNH Industrial NV

CNH Industrial acquisisce Hemisphere GNSS

CNH Industrial acquisisce Hemisphere GNSS

Con questa operazione si trasferisce in azienda la tecnologia di navigazione satellitare per rendere le soluzioni di precisione ancora più competitive

Londra, 30 marzo 2023

CNH Industrial ha annunciato un accordo per l'acquisizione di Hemisphere GNSS (Hemisphere), leader globale nella tecnologia di posizionamento satellitare ad alte prestazioni, attualmente di proprietà di Unistrong, società costituita nella Repubblica Popolare Cinese. L'acquisizione è un passo fondamentale nello sviluppo delle nostre soluzioni automatizzate e autonome per i segmenti Agriculture e Construction. Le competenze acquisite si integreranno con le capacità del nostro brand Raven per garantirci il pieno controllo delle tecnologie di precisione e navigazione.

"Questa operazione valorizza il nostro portafoglio tecnologico per l’automazione e l’autonomia e amplia il nostro pool di talenti", spiega Marc Kermisch, Chief Digital & Information Officer di CNH Industrial. "Disporre delle competenze di Hemisphere all’interno dell’azienda ci permette di sviluppare e adattare la nostra tecnologia di precisione più rapidamente, fornendo ai nostri clienti soluzioni immediate per aumentare la produttività. Il risultato a lungo termine sarà una maggiore competitività e flessibilità della nostra offerta nei segmenti Agriculture e Construction."

Le soluzioni GNSS (Global Navigation Satellite System) proprietarie di Hemisphere garantiscono precisione millimetrica per il settore agricolo, per quello delle costruzioni, nell’industria mineraria e nell’industria marittima. L'azienda progetta sistemi elettronici e soluzioni software ed è specializzata in chip di circuiti integrati specifici per le applicazioni (ASIC), circuiti stampati, elaborazione del segnale a radiofrequenza, algoritmi di navigazione e sistemi di correzione basati su satellite. Hemisphere continuerà ad operare come azienda autonoma tramite le proprie filiali negli Stati Uniti, in Canada e in Australia.

Le competenze e la rete dell'azienda saranno integrate nei prodotti e nei servizi dei brand di CNH Industrial per offrire ai clienti un'esperienza d'uso ancora migliore sul campo e in cantiere.

Il nostro team è entusiasta all’idea di condividere risorse e talenti con CNH Industrial. Questo permetterà il consolidamento della nostra tecnologia e lo sviluppo prodotto delle soluzioni GNSS per l’agricoltura, il movimento terra e il marittimo nei mercati chiave e di integrare la nostra tecnologia nelle macchine di primordine di CNH Industrial”, ha commentato Farlin Halsey, President e CEO di Hemisphere GNSS.

Il corrispettivo dell'acquisizione è determinato in via preliminare in 175 milioni di dollari, al netto di liquidità e debito e salvo rettifiche. L'operazione sarà finanziata con la liquidità disponibile. La chiusura dell'acquisizione è attesa per il terzo trimestre 2023, una volta soddisfatte tutte le condizioni di chiusura necessarie, comprese le approvazioni degli azionisti di Unistrong, e tutte le approvazioni regolamentari obbligatorie, comprese quelle richieste dalle leggi e dalla normativa della Repubblica Popolare Cinese.

Dichiarazioni previsionali

Tutte le dichiarazioni che non riguardano eventi storici contenute in questo comunicato stampa, inclusi i punti di forza in termini di competitività; strategia di business; posizione finanziaria futura o risultati operativi futuri; i budget; le proiezioni relative a ricavi, risultati, utili/(perdite) per azione, investimenti, dividendi, liquidità, struttura del capitale o altre voci finanziarie; costi; e piani e obiettivi di management riguardanti le attività e i prodotti, sono dichiarazioni previsionali. Le dichiarazioni previsionali includono anche dichiarazioni riguardanti le future performance di CNH Industrial e delle sue controllate su base individuale. Tali dichiarazioni possono includere espressioni quali "è possibile", "prevedere", "aspettarsi", "avere l’intenzione di", "stimare", "ritenere", "prospettiva", "continuare", "rimanere", "essere in linea", "progettare", "target", "obiettivo", "previsione", "proiezione", "potenzialità" "piano" o espressioni analoghe. Le dichiarazioni previsionali non sono garanzia di prestazioni future. Al contrario, si basano su aspettative e assunzioni attuali e comportano rischi noti e non noti, incertezze e altri fattori, molti dei quali sono al di fuori del nostro controllo e sono difficili da prevedere. Se uno o più di tali rischi e incertezze si materializzassero (o si verificassero con un grado di gravità tale che la Società non può prevedere) o altre presupposizioni alla base di qualsiasi dichiarazione previsionale si dimostrassero inesatte, incluse le presupposizioni relative ai piani strategici, i risultati effettivi o gli sviluppi potrebbero differire sostanzialmente da qualunque risultato o sviluppo futuri espressi o impliciti nelle dichiarazioni previsionali. Fattori, rischi e incertezze che potrebbero portare i risultati effettivi a differire significativamente da quelli contenuti nelle dichiarazioni previsionali includono, tra gli altri: condizioni economiche in ciascuno dei nostri mercati, compresa la significativa incertezza causata dalla guerra in Ucraina; la durata e gli impatti economici, operativi e finanziari delle interruzioni della produzione e della catena logistico-produttiva legate alla pandemia globale COVID-19, inclusi vincoli di capacità del settore, disponibilità dei materiali e ritardi e vincoli logistici su scala globale; i molteplici fattori che influenzano la fiducia dei consumatori e la domanda globale di capital goods e di prodotti correlati; cambiamenti delle politiche governative in ambito bancario, monetario e fiscale; leggi e normative, in particolare quelle concernenti fattori correlati al settore dei capital goods quali, ad esempio, agricoltura, ambiente, politiche di risanamento del debito e sussidi, industria e commercio e sviluppo delle infrastrutture; politiche dei governi sul commercio internazionale e sugli investimenti, incluse sanzioni, quote d’importazione, controllo dei capitali e delle tariffe; volatilità nel commercio internazionale causata dall'imposizione di tariffe, sanzioni, embarghi e guerre commerciali; misure intraprese dai concorrenti nei vari settori in cui il Gruppo opera; sviluppo e utilizzo di nuove tecnologie e vincoli tecnologici; l’interpretazione o l’adozione di nuove esigenze di conformità rispetto alle emissioni dei motori, alla sicurezza o altri aspetti dei nostri prodotti; relazioni industriali; tassi di cambio e d’interesse; inflazione e deflazione; prezzi dell’energia; prezzi delle commodity agricole; aumenti dei prezzi dei materiali; attività edilizia e altre attività nel settore delle costruzioni; la capacità del Gruppo di reperire finanziamenti o rifinanziare il debito esistente; la pressione sui prezzi dei macchinari nuovi e usati; la risoluzione di procedimenti legali e verifiche pendenti su un’ampia gamma di argomenti, inclusi i contenziosi con la rete di vendita e i fornitori, le controversie sui diritti della proprietà intellettuale, la garanzia sui prodotti e i reclami per prodotti difettosi, regolamenti circa le emissioni e/o il consumo di carburante e questioni contrattuali; violazioni della sicurezza, attacchi alla sicurezza informatica, guasti tecnologici e altre interruzioni dell’infrastruttura tecnologica di CNH Industrial e dei suoi fornitori e della rete di distribuzione; violazioni della sicurezza in relazione ai nostri prodotti; i piani pensione del Gruppo e altre obbligazioni relative a benefici successivi al rapporto di lavoro; instabilità politica e civile; volatilità e deterioramento dei mercati del capitale e finanziari, incluse altre pandemie, attacchi terroristici in Europa ed altrove; la nostra capacità di realizzare i benefici previsti dalle nostre iniziative di business come parte del nostro piano strategico; la nostra incapacità di realizzare, o un ritardo nella realizzazione di tutti i benefici previsti dalle nostre acquisizioni, joint venture, alleanze strategiche o cessioni e altri rischi ed incertezze simili nonché la capacità del Gruppo di gestire i rischi connessi a quanto sopra citato.

Le dichiarazioni previsionali si basano su assunzioni relative ai fattori descritti nel presente comunicato stampa, che talvolta si basano su stime e dati ricevuti da terzi. Tali stime e dati vengono spesso rivisti. I risultati consuntivi potrebbero differire significativamente dalle dichiarazioni previsionali a causa di una serie di rischi e incertezze, molti dei quali fuori dal controllo di CNH Industrial. CNH Industrial declina espressamente ogni intenzione o obbligo di fornire, aggiornare o rivedere qualsiasi dichiarazione previsionale di questo comunicato al fine di rispecchiare qualsivoglia cambiamento nelle aspettative o qualsivoglia variazione negli eventi, nelle condizioni o nelle circostanze su cui queste dichiarazioni previsionali si basano. Ulteriori informazioni relative a CNH Industrial, inclusi i fattori che potrebbero potenzialmente influenzare in modo rilevante i risultati finanziari del Gruppo, sono incluse nelle relazioni finanziarie e negli altri documenti del Gruppo depositati presso la U.S. Securities and Exchange Commission ("SEC"), la Autoriteit Financiële Markten ("AFM") e la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ("CONSOB").

Tutte le future dichiarazioni previsionali scritte e orali di CNH Industrial, o di persone che agiscono per conto di CNH Industrial, sono espressamente qualificate come idonee nella loro interezza in forza delle dichiarazioni cautelative qui contenute o sopra citate.

CNH Industrial (NYSE: CNHI / MI: CNHI) è una Società leader globale nel settore dei macchinari e dei servizi. Guidata dal suo purpose Breaking New Ground, incentrato su Innovation, Sustainability e Productivity, l’Azienda fornisce la direzione strategica, le capacità di R&S e gli investimenti che rendono possibile il successo dei suoi brand globali e regionali. A livello globale Case IH e New Holland Agriculture forniscono applicazioni agricole a 360°, dai macchinari alle attrezzature insieme alle tecnologie digitali che le migliorano; CASE e New Holland Construction Equipment, offrono una linea completa di prodotti per le costruzioni che aumentano la produttività del settore. I brand della Società che concentrano le attività a livello regionale includono: STEYR, per trattori agricoli; Raven, leader nell'agricoltura digitale, nella tecnologia di precisione e nello sviluppo di sistemi autonomi; Flexi-Coil, specializzata in sistemi di lavorazione del terreno e semina; Miller, produttore di apparecchiature per applicazioni; Kongskilde, per la fornitura di attrezzature per la lavorazione del terreno, la semina, la gestione del fieno e del foraggio; ed Eurocomach, produttore di un'ampia gamma di mini e midi escavatori per il settore delle costruzioni, comprese le soluzioni elettriche.

Forte di oltre due secoli di storia, CNH Industrial è da sempre all’avanguardia nei settori in cui opera e continua a promuovere l’innovazione con passione ed entusiasmo, favorendo l’efficienza e il successo dei clienti. In quanto azienda autenticamente globale, gli oltre 37.000 dipendenti di CNH Industrial lavorano tutti insieme per creare un ambiente di lavoro all’insegna della diversità e dell’inclusione, con l’obiettivo comune di aiutare i clienti a coltivare e a costruire un mondo migliore.

Per maggiori informazioni e per consultare gli ultimi report finanziari e sulla sostenibilità, visita:

Per le ultime notizie da CNH Industrial e dai suoi brand, vai sul sito:

Contatti:

Media Relations

Email:

Investor Relations

Email:

Allegati



EN
30/03/2023

Underlying

To request access to management, click here to engage with our
partner Phoenix-IR's CorporateAccessNetwork.com

Reports on CNH Industrial NV

 PRESS RELEASE

Powering Tomorrow: How CNH is innovating sustainable farming with biog...

Powering Tomorrow: How CNH is innovating sustainable farming with biogas Powering Tomorrow: How CNH is innovating sustainable farming with biogas Basildon, September 29, 2025 CNH’s New Holland brand is advancing into the future of sustainable farming with groundbreaking alternative fuel solutions. The T7 Methane Power tractor is an innovation that’s a true game-changer for farmers ready to embrace sustainable energy. Our latest A Sustainable Year story spotlights French farmer and pioneering biomethane producer, Christophe Rousseau, who was approached by New Holland to trial the T7 Meth...

 PRESS RELEASE

Pricing of CNH Industrial Capital LLC $500 million notes

Pricing of CNH Industrial Capital LLC $500 million notes Pricing of CNH Industrial Capital LLC $500 million notes Basildon, September 25, 2025 CNH Industrial N.V. (NYSE: CNH) today announced that its wholly owned subsidiary, CNH Industrial Capital LLC, has priced $500 million in aggregate principal amount of 4.500% notes due 2030, with an issue price of 99.765%. The offering is expected to close on September 29, 2025, subject to the satisfaction of customary closing conditions. CNH Industrial Capital LLC intends to add the net proceeds from the offering to its general funds and use them...

 PRESS RELEASE

CNH announces pricing of its offering of €500,000,000 3.875% notes due...

CNH announces pricing of its offering of €500,000,000 3.875% notes due September 2035 CNH announces pricing of its offering of €500,000,000 3.875% notes due September 2035 Basildon, August 27, 2025 CNH Industrial N.V. (NYSE: CNH) (“CNH”) today announces the successful pricing of its offering of €500,000,000 in principal amount of 3.875% notes due September 3, 2035 (the “Notes”) with an issue price of 98.906% of the principal amount. The closing of the offering is currently expected on September 3, 2025. The notes will be issued by CNH under its Euro Medium Term Note Programme. CNH inten...

 PRESS RELEASE

CNH Industrial N.V. Reports Second Quarter 2025 Results

CNH Industrial N.V. Reports Second Quarter 2025 Results Second quarter consolidated revenues were $4.7 billion on lower industry demand Second quarter diluted EPS at $0.17 Results reflect continued execution of cost saving initiatives partially offsetting market headwinds Returned $0.3 billion to shareholders through dividends Full-year guidance reaffirmed Basildon, UK - August 1, 2025 - CNH Industrial N.V. (NYSE: CNH) today reported results for the three months ended June 30, 2025, with net income of $217 million and diluted earnings per share of $0.17 compared with net income of $404...

 PRESS RELEASE

CNH to announce 2025 Q2 financial results on August 1

CNH to announce 2025 Q2 financial results on August 1 CNH to announce 2025 Q2 financial results on August 1 Basildon, July 17, 2025 CNH (NYSE: CNH) will release its financial results for the Second Quarter of 2025 on Friday, August 1, 2025. A live listen-only webcast of the financial results conference call will begin at 9:00 a.m. ET on the same day. It will be accessible here: For those unable to participate in the live session, a replay will remain archived in the Investor Relations section of the corporate website () for 12 months. Those interested in participating in the Q&A sessio...

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch