PHXM PHAXIAM THERAPEUTICS

ERYTECH annuncia la nomina della Dott.ssa Melanie Rolli al Consiglio di Amministrazione

ERYTECH annuncia la nomina della Dott.ssa Melanie Rolli al Consiglio di Amministrazione

LIONE, Francia e CAMBRIDGE, Mass., March 17, 2020 (GLOBE NEWSWIRE) -- ERYTECH Pharma (Nasdaq & Euronext: ERYP), azienda biofarmaceutica in fase clinica che sviluppa terapie innovative incapsulando sostanze farmacologiche all'interno dei globuli rossi, ha annunciato in data odierna la nomina di Melanie Rolli, M.D., al Consiglio di Amministrazione e l'intenzione di proporre la ratifica della sua nomina in occasione della prossima Assemblea generale degli azionisti di ERYTECH. La Dott.ssa Rolli vanta più di 15 anni di esperienza nel settore biofarmaceutico e delle biotecnologie a livello mondiale, sia in Europa che negli Stati Uniti. La Dott.ssa Rolli è stata nominata in sostituzione di Allene Diaz, dimessasi dalla carica in data 30 settembre 2019.

"Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Melanie nel nostro Consiglio di amministrazione", ha commentato Jean-Paul Kress, Presidente del Consiglio di amministrazione di ERYTECH Pharma."Siamo ansiosi di collaborare con lei per sviluppare i piani e la strategia di business di ERYTECH ora che i suoi programmi clinici sono entrati in una fase avanzata e l'azienda ha avviato i preparativi per la sua trasformazione in un'impresa commerciale."

"Sono lieta di entrare a far parte del Consiglio di Amministrazione di ERYTECH", ha dichiarato la Dott.ssa Rolli. "È un momento entusiasmante per ERYTECH. Il suo prodotto principale, l'eryaspase, sta infatti progredendo nella Fase 3 dello Studio clinico con la prospettiva di offrire una risposta alle esigenze mediche non ancora soddisfatte in ambito oncologico. Non vedo l'ora di iniziare a collaborare con il Consiglio e il team dirigenziale per dare il mio contributo alla realizzazione dei piani dell'azienda."

La Dott.ssa Rolli è attualmente Chief Executive Officer di PIQUR Therapeutics AG, un'azienda di biotecnologie in fase clinica, con sede in Svizzera, che si occupa prevalentemente dello sviluppo di terapie farmacologiche per il trattamento di patologie oncologiche e dermatologiche. In precedenza, ha lavorato presso Novartis Pharmaceuticals AG per 14 anni, dove ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità nelle funzioni Drug Development, Safety e Medical Affairs. Durante la sua collaborazione con Novartis, ha trascorso otto anni negli Stati Uniti rivestendo posizioni a livello locale e globale come Direttore medico delle franchise Primary Care, Respiratory, Women’s Health e Dermatology and Oncology.

Prima di entrare a far parte di Novartis, ha svolto attività di ricerca post-dottorato nel campo oncologico presso lo SCRIPPS Research Institute for Molecular and Experimental Medicine di La Jolla, in California, e attività clinica e di ricerca in Germania.

La Dott.ssa Rolli si è laureata presso l'Università di Heidelberg con un dottorato in medicina e farmacologia.

Informazioni su ERYTECH ed eryaspase: 

ERYTECH è un'azienda biofarmaceutica in fase clinica che sviluppa terapie innovative basate sui globuli rossi per il trattamento di forme tumorali gravi e malattie orfane. Grazie alla sua piattaforma proprietaria ERYCAPS®, che utilizza una tecnologia innovativa per incapsulare le sostanze terapeutiche all'interno dei globuli rossi, ERYTECH sta sviluppando una pipeline di prodotti candidati all'approvazione e destinati a rispondere alle esigenze ancora insoddisfatte dei pazienti. L'obiettivo principale di ERYTECH consiste nello sviluppo di prodotti candidati all'approvazione che agiscono sul metabolismo alterato delle cellule tumorali privandole degli aminoacidi necessari per la loro crescita e sopravvivenza.

Il principale prodotto candidato dell'azienda, l'eryaspase, che prevede l'incapsulamento di L-asparaginasi nei globuli rossi derivati da donatori, agisce sul metabolismo alterato della glutammina e asparagina delle cellule tumorali. L'eryaspase si trova nella Fase 3 dello studio clinico per il trattamento di seconda linea del carcinoma pancreatico e nella Fase 2 per il trattamento di prima linea del carcinoma mammario triplo negativo. È in corso uno studio di Fase 2 sponsorizzato dallo sperimentatore sulla leucemia linfoblastica acuta di seconda linea nei paesi nord europei.

ERYTECH produce i suoi prodotti candidati all'approvazione per il trattamento di pazienti in Europa presso lo stabilimento certificato GMP a Lione, Francia, e per pazienti negli Stati Uniti presso lo stabilimento certificato GMP di recente apertura a Princeton, New Jersey, USA.

ERYTECH è quotata sul mercato Nasdaq Global Select negli Stati Uniti (ticker: ERYP) e sul mercato regolamentato Euronext di Parigi (codice ISIN: FR0011471135, ticker: ERYP). ERYTECH fa parte degli indici CAC Healthcare, CAC Pharma & Bio, CAC Mid & Small, CAC All Tradable, EnterNext PEA-PME 150 e Next Biotech.

Informazioni prospettiche

Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali relative ai piani di sviluppo clinico di eryaspase, compresi i piani di transizione di ERYTECH allo stadio commerciale. Alcune di queste dichiarazioni, previsioni e stime sono identificabili dall'utilizzo di termini quali, a titolo puramente esemplificativo, "ritiene", "prevede", "si attende", "intende", "ha in progetto", "mira a", "stima", "potrebbe", "potrà", "continua" e altre espressioni analoghe. Tutte le dichiarazioni contenute nel presente comunicato stampa diverse dai dati di fatto sono da ritenersi dichiarazioni previsionali, ivi incluse, a titolo non esaustivo, la strategia aziendale di ERYTECH compreso lo sviluppo clinico dell'eryaspase, lo stato del trial TRYbeCA1, compreso il cronoprogramma per il reclutamento di pazienti, l'ampliamento del trial agli Stati Uniti e le attività proposte con riferimento all'analisi ad interim, il potenziale della pipeline dei prodotti di ERYTECH, la tempistica degli studi preclinici e trial clinici ERYTECH e gli annunci di dati provenienti da tali studi e trial, la capacità produttiva anticipata di ERYTECH e l'abilità di venire incontro alle future richieste e agli esborsi di cassa anticipati di ERYTECH e la presenza di risorse di cassa sufficienti. Tali dichiarazioni, previsioni e stime si basano su diverse ipotesi e valutazioni in merito ai rischi, sia noti che sconosciuti, alle incertezze e ad altri fattori, ritenute ragionevoli nel momento in cui sono state formulate, ma che potrebbero rivelarsi inesatte. Gli eventi effettivi sono difficili da prevedere in quanto possono dipendere da fattori che esulano dal controllo di ERYTECH. Per quanto riguarda i prodotti candidati nella pipeline di sviluppo, non vi sono garanzie che otterranno le necessarie approvazioni regolamentari né che risulteranno validi sotto il profilo il commerciale. Pertanto, i risultati reali potrebbero differire sostanzialmente dalle anticipazioni in termini di risultati, prestazioni o realizzazioni future espresse, anche in modo implicito, nelle predette dichiarazioni, previsioni e stime. Una descrizione più dettagliata di tali rischi e di altri fattori di incertezza è fornita nei documenti regolamentari presentati dall'azienda all'Autorité des Marchés Financiers (AMF) francese e alla Securities e dall'Exchange Commission (SEC), tra cui il Document de Référence 2018 dell'azienda depositato presso l'AMF nel mese di marzo 2019 e la Relazione annuale della Società contenuta nel Modulo 20-F depositato presso la SEC il 29 marzo 2019, nonché nei successivi rapporti e documenti presentati dalla Società. Alla luce di tali incertezze, non viene fornita alcuna garanzia in merito alla correttezza e completezza di tali dichiarazioni prospettiche, previsioni e stime. Inoltre, le dichiarazioni prospettiche, le previsioni e le stime sono valide esclusivamente alla data di pubblicazione del presente comunicato stampa. I lettori sono pertanto invitati a non fare affidamento in modo ingiustificato su tali dichiarazioni prospettiche. ERYTECH non si assume l'obbligo di aggiornare le predette dichiarazioni prospettiche, previsioni o stime in funzione di eventuali cambiamenti nelle sue aspettative al riguardo o di mutamenti degli eventi, delle condizioni o delle circostanze su cui si fondano tali dichiarazioni, previsioni o stime, eccetto che nella misura richiesta dalla legislazione vigente.

CONTATTI 

ERYTECH    

Eric Soyer

CFO & COO
LifeSci Advisors, LLC

Relazioni con gli investitori

Corey Davis, Ph.D.



 
NewCap

Mathilde Bohin/Louis-Victor Delouvrier

Relazioni con gli investitori

Nicolas Merigeau

Relazioni con i media
   
38

+1 (212) 915 - 2577

94

EN
17/03/2020

Underlying

To request access to management, click here to engage with our
partner Phoenix-IR's CorporateAccessNetwork.com

Reports on PHAXIAM THERAPEUTICS

 PRESS RELEASE

PHAXIAM Therapeutics announces high coverage performance of its two an...

PHAXIAM Therapeutics announces high coverage performance of its two anti-Staphylococcus aureus phages over clinical strains PHAXIAM Therapeutics announces high coverage performanceof its two anti-Staphylococcus aureus phages over clinical strains Data from PHAXIAM’s phagogram, first CE-marked Phage Susceptibility Test (PST), showed 98% response rate over 105 clinical S. aureus strains Lyon (France) et Cambridge (MA, US), October 9, 2023 at 10:05pm CEST – PHAXIAM Therapeutics (Nasdaq & Euronext: PHXM), today announced a very high spectrum of activity of its anti-S. aureus (PP1493 and PP181...

 PRESS RELEASE

PHAXIAM Therapeutics annonce un niveau de performance élevé de ses deu...

PHAXIAM Therapeutics annonce un niveau de performance élevé de ses deux phages anti-Staphylococcus aureus sur des souches cliniques PHAXIAM Therapeutics annonce un niveau de performance élevé de ses deux phages anti-Staphylococcus aureus sur des souches cliniques Les données obtenues à partir du phagogramme développé par PHAXIAM, le premier test de sensibilité aux phages disposant du marquage CE, ont montré un taux de réponse de 98% sur 105 souches cliniques de S. aureus Lyon (France) et Cambridge (MA, US), le 9 octobre 2023 - 22h05 CEST – PHAXIAM Therapeutics (Nasdaq & Euronext : PHXM), ...

 PRESS RELEASE

PHAXIAM Receives Compliance Notice from Nasdaq

PHAXIAM Receives Compliance Notice from Nasdaq PHAXIAM Receives Compliance Notice from Nasdaq Lyon (France) et Cambridge (MA, US), October 4, 2023, at 10:05 pm CEST – PHAXIAM Therapeutics (Nasdaq & Euronext: PHXM), today announced that it has received confirmation from Nasdaq that it has regained compliance with Listing Rule 5550(a)(2). With closing bid price of PHAXIAM’s American Depositary Shares (“ADSs”) above $1.00 per ADS for the 10 consecutive business days from September 18 through September 29, 2023, PHAXIAM has regained compliance with Listing Rule 5550(a)(2). On October 7, 202...

 PRESS RELEASE

PHAXIAM reçoit un avis de conformité du Nasdaq

PHAXIAM reçoit un avis de conformité du Nasdaq PHAXIAM reçoit un avis de conformité du Nasdaq Lyon (France) et Cambridge (MA, US), le 4 octobre 2023, 22h05 CEST – PHAXIAM Therapeutics (Nasdaq & Euronext : PHXM), annonce aujourd'hui avoir reçu la confirmation du Nasdaq d’être à nouveau en conformité avec la règle de cotation 5550(a)(2). Avec un cours de clôture des American Depositary Shares (« ADS ») de PHAXIAM supérieur à 1,00 $ par ADS pendant les 10 jours ouvrables consécutifs du 18 septembre au 29 septembre 2023, PHAXIAM est de nouveau en conformité avec la règle de cotation 5550(a)(2...

 PRESS RELEASE

PHAXIAM Therapeutics and Vetophage Announce Strategic Research Collab...

PHAXIAM Therapeutics and Vetophage Announce Strategic Research Collaboration PHAXIAM Therapeutics and Vetophage Announce Strategic Research Collaboration Strategic research partnership between PHAXIAM Therapeutics and Vetophage, a biotechnology company specialized in veterinary phage therapy Combining expertise in the research of new phages and phage endolysins that could be applied to human healthExclusive phage and endolysin licensing options in human health for PHAXIAM Therapeutics Lyon (France) and Cambridge (MA, US), October 03, 2023 – 10:05 pm CEST – PHAXIAM Therapeutics (Nasdaq &...

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch