REC Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.

RECORDATI: ACCETTATA DALLA EUROPEAN MEDICINES AGENCY LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO PER ARS-1 (SPRAY NASALE A BASE DI EPINEFRINA)

RECORDATI: ACCETTATA DALLA EUROPEAN MEDICINES AGENCY LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO PER ARS-1 (SPRAY NASALE A BASE DI EPINEFRINA)

RECORDATI: ACCETTATA DALLA EUROPEAN MEDICINES AGENCY LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO PER ARS-1 (SPRAY NASALE A BASE DI EPINEFRINA)

Milano, 30 novembre, 2020 – Recordati annuncia che la European Medicines Agency (EMA) ha accettato la presentazione di una Richiesta di Autorizzazione all’Immissione in Commercio da parte di ARS Pharmaceuticals per ARS-1 (Neffy™ negli Stati Uniti d’America), uno spray nasale a base di epinefrina per il trattamento in emergenza di reazioni allergiche gravi che potrebbero portare all’anafilassi. Il 21 settembre 2020 Recordati ha annunciato la firma di un accordo esclusivo di licenza con ARS Pharmaceuticals, una società farmaceutica privata basata negli Stati Uniti d’America, per la commercializzazione di ARS-1 in 93 paesi compresi quelli dell’Unione Europea.

La richiesta di autorizzazione presentata all’EMA comprende dati di molteplici studi clinici che evidenziano come la somministrazione intranasale di 1 mg di ARS-1 raggiunge livelli plasmatici di epinefrina simili a quelli ottenuti con la somministrazione intramuscolare di 0,3 mg di epinefrina, con rapido assorbimento (tempo per raggiungere il picco plasmatico) e risposta clinica basata su endpoints surrogati. Grazie all’innovativo metodo di somministrazione, ARS-1 ha il potenziale per essere efficace quanto le iniezioni per il trattamento di reazioni allergiche gravi, attraverso l’utilizzo di un device più comodo e meno temibile. È senza ago e di facile utilizzo, eliminando così ansia e ritrosia associate alle iniezioni.

In Europa, dati epidemiologici indicano che circa il 4% della popolazione generale ha avuto un episodio anafilattico. Dati prescrittivi pubblicati da IQVIA indicano che complessivamente le vendite annuali di autoiniettori a base di epinefrina in Europa sono di circa € 100 milioni, che rappresentano meno del 10% della popolazione eleggibile. Secondo il European Anaphylaxis Registry, meno del 15% degli episodi anafilattici sono trattati con autoiniettori. L’introduzione di ARS-1 in Europa aiuterebbe più pazienti con allergie gravi nella somministrazione dell’epinefrina in modo sicuro, veloce e senza dolore.

 

Recordati (Reuters RECI.MI, Bloomberg REC IM), fondata nel 1926, è un gruppo farmaceutico internazionale, quotato alla Borsa Italiana (ISIN IT 0003828271), con più di 4.300 dipendenti, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici. Ha sede a Milano, e attività operative in tutti i paesi Europei, compresa la Russia, in Turchia, Nord Africa, Stati Uniti d’America, Canada, Messico, alcuni paesi del Sud America, Giappone e Australia. Un’efficiente rete di informatori scientifici del farmaco promuove un’ampia gamma di farmaci innovativi, sia originali sia su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche compresa un’attività specializzata nelle malattie rare. Recordati si propone come partner di riferimento per l’acquisizione di nuove licenze per i suoi mercati.  Recordati è impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi e in particolare di terapie per malattie rare.  I ricavi consolidati nel 2019 sono stati pari a € 1.481,8 milioni, l’utile operativo è stato pari a € 465,3 milioni e l’utile netto è stato pari a € 368,9 milioni.

Per ulteriori informazioni:

Sito Recordati:

Investor Relations                                                                 Ufficio Stampa                     

Marianne Tatschke                                                               Studio Noris Morano                                                           

(39)0248787393                                                                   (39)0276004736, (39)0276004745

e-mail:                                  e-mail:

                                                                                             

Questa comunicazione contiene valutazioni e ipotesi su fatti futuri ("forward-looking statements" nel significato di cui all’U.S. Private Securities Litigation Reform Act del 1995) che riflettono la migliore stima in base a quanto attualmente noto. Tali valutazioni e ipotesi, tuttavia, dipendono anche da numerosi fattori esterni, fuori dal controllo della società, e da avvenimenti incerti, che sono soggetti a numerosi rischi. I risultati futuri potrebbero differire anche sensibilmente da quanto espresso o deducibile da questa comunicazione. Le citazioni e descrizioni di “specialità etiche Recordati”, soggette a prescrizione medica, vengono date solo per informare gli azionisti sull’attività della Società e non hanno alcun intendimento né di promuovere né di consigliare l’uso delle specialità stesse.

Allegato



EN
30/11/2020

Underlying

Reports on Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.

Carole Braudeau
  • Carole Braudeau
AXA AXA
CEC CECONOMY AG ... (+13)

Credit Morning 08/01/2025

S&P lowers outlook to negative vs. stable on ELO's 'BB-' rating|ZF H1 25 results: Better than one could have feared… but some water into the wine|Emeria announces the sale of Assurimo|Viridien: Profitability improvement, good FCF generation, and guidance confirmed|

Carole Braudeau
  • Carole Braudeau
AXA AXA
CEC CECONOMY AG ... (+13)

Morning Crédit 01/08/2025

ELO : S&P abaisse la perspective de stable à négative sur le rating BB-|ZF H1 25 results: Better than one could have feared… but some water into the wine|Emeria annonce la cession d’Assurimo|Viridien: Profitability improvement, good FCF generation, and guidance confirmed|

Felix Fischer ... (+7)
  • Felix Fischer
  • Haidje Rustau
  • Jayanth Kandalam
  • Peter Low
  • Si Yong Ng
  • Tanvi Arora
  • Trung Nguyen

Lucror Analytics - Morning Views Europe

In today's Morning Views publication we comment on developments of the following high yield issuers: Trivium, Applus, Altice France (SFR), Casino Guichard-Perrachon, International Personal Finance, TeamSystem, Aston Martin, Virgin Media O2, Liberty Global, TalkTalk, Recordati, Tata Motors, Nexans, Italmatch Chemicals, Itelyum Group, Teva

Carole Braudeau
  • Carole Braudeau

Credit Morning 07/30/2025

Nexans: Strong set of results and resignation of its CFO|OPmobility prices its new 2031 bonds|Altarea: recovery momentum in housing firmed up in H1 2025|Worldline: confirmation of major operating challenges in H1 2025|

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch