HELN Helvetia Holding Ltd

L’Helvetia ridefinisce l’organizzazione della Distribuzione e prepara il passaggio di consegne ai suoi vertici, previsto per il 2026

Helvetia Holding AG / Parola (s): Generalità/Altro Parola chiave
L’Helvetia ridefinisce l’organizzazione della Distribuzione e prepara il passaggio di consegne ai suoi vertici, previsto per il 2026

22.10.2024 / 07:00 CET/CEST




Comunicato stampa
Basilea, 22 ottobre 2024


 

Dal 1° gennaio 2025 Simon Weiner, finora responsabile della Distribuzione per la Regione Centro, assumeràla nuova funzione di responsabile della rete di distribuzione Svizzera. Dal 2026 subentrerà a Ralph Jeitziner, che andrà in pensione, come responsabile Distribuzione e membro del Comitato di direzione.

A decorrere dal 1° gennaio 2025, l’Helvetia darà un nuovo volto all’organizzazione della Distribuzione, nominando lo specialista Simon Weiner (45) quale responsabile della rete di distribuzione Svizzera. Questa funzione riunirà i canali di distribuzione che prevedono un accesso diretto alla clientela sul mercato nazionale svizzero e ne garantirà un’interazione ottimale, a tutto vantaggio delle e dei clienti.

Al contempo, l’azienda sta predisponendo con il dovuto anticipo la sostituzione dell’attuale responsabile Distribuzione, Ralph Jeitziner, una persona di grande esperienza che ha svolto attività dirigenziali nell’ambito della Distribuzione per ben 29 anni, prima presso Coop Vita, poi presso la Nationale Suisse e infine all’Helvetia. Ora Jeitziner ha deciso di andare in pensione, e lascerà l’azienda il 30 aprile 2026. All’inizio di quell’anno, subentrerà al suo posto Simon Weiner, che entrerà quindi a far parte del Comitato di direzione dell’Helvetia Svizzera.

Un navigato specialista nella Distribuzione
Lo svizzero/austriaco (con doppia cittadinanza) Simon Weiner vanta una pluriennale esperienza nel settore assicurativo elvetico e conosce bene l’Helvetia. Come responsabile della Distribuzione per la Regione Centro, per cinque anni ha seguito, fra le altre cose, l’attuazione della strategia di Distribuzione 2025 nella regione con il più alto fatturato della Svizzera. Inoltre, ha coordinato l’attuazione di cambiamenti importanti come l’integrazione parziale di MoneyPark, la piattaforma leader di prodotti e servizi per la consulenza ipotecaria e immobiliare indipendente.

In precedenza, dal 2017 al 2019, Simon Weiner ha rivestito la carica di CEO presso Orion Assicurazione di Protezione Giuridica SA, mentre dal 2009 al 2016 ha svolto vari ruoli inerenti alla Distribuzione in seno a Zurich Financial Services (Zurich Svizzera). Nel suo curriculum sfoggia un International Executive MBA presso l’Università di San Gallo (HSG).

Martin Jara, CEO dell’Helvetia Assicurazioni Svizzera, è molto soddisfatto di questa nomina: «Ralph Jeitziner ha dato un’impronta significativa all’Helvetia per molti anni e con il suo prezioso lavoro nell’ambito della Distribuzione ha contribuito in misura determinante al successo dell’azienda. Per questo abbiamo ritenuto molto importante trovare per tempo una figura di alto profilo che potesse prendere saldamente il suo posto. Con Simon Weiner, sappiamo di affidarci a un grande specialista che conosce già bene dall’interno la nostra realtà. Gli auguro molto successo durante la fase di raggruppamento organizzativo che avrà luogo l’anno prossimo in seno alla rete di distribuzione e per il suo prossimo incarico di responsabile Distribuzione e membro del Comitato di direzione Svizzera. Sono certo che continueremo a collaborare proficuamente».

Eric Zeller
Senior Communication Manager / Addetto stampa

Telefono: 3

Gruppo Helvetia
Helvetia Assicurazioni, con sede a San Gallo, è stata fondata nel 1858 e da allora si è sviluppata fino a diventare un gruppo assicurativo di successo con oltre 13 800 collaboratori e più di 7,2 mln. di clienti. Da sempre al fianco della clientela per cogliere le opportunità e affrontare i rischi, Helvetia è presente nei momenti che contano. Helvetia è la migliore partner per qualsiasi esigenza di copertura con soluzioni assicurative, di previdenza e d’investimento da un’unica fonte nonché prodotti e processi semplici. Il gruppo assicurativo conosce il suo mestiere – dall’assicurazione per cellulari passando per la copertura della costruzione del tunnel di base del Gottardo fino all’investimento a lungo termine del patrimonio della clientela. Quale artefice dinamica di modelli di business vincenti, Helvetia porta avanti la sua attività con grande energia e lungimiranza. Operando in ogni circostanza in modo responsabile e orientato al futuro, Helvetia lavora a vantaggio dei suoi azionisti, clienti e collaboratori, senza tuttavia trascurare i propri partner, la società e l’ambiente. 
Nel territorio nazionale Helvetia è la compagnia svizzera leader nelle assicurazioni generali. Con Helvetia Seguros e Caser, il segmento Spagna rappresenta il secondo pilastro del Gruppo. Con il segmento GIAM (German, Italian and Austrian Markets), l'azienda ha consolidato le sue posizioni di mercato nei Paesi europei per una crescita superiore alla media. Nel segmento Specialty Markets offre coperture speciali e coperture riassicurative su misura a livello globale. Con un volume d’affari di CHF 11,3 mld., nell’esercizio 2023 Helvetia ha conseguito ricavi sottostanti per CHF 372.5 mln. e un risultato periodico IFRS di CHF 301.3 mln. Il titolo azionario Helvetia Holding SA è quotato alla Borsa svizzera SIX Swiss Exchange.

Esclusione della responsabilità
Il presente documento è stato redatto dal Gruppo Helvetia e, salvo consenso dello stesso, non può essere copiato né modificato, offerto, venduto né in altro modo consegnato a terzi dal destinatario. Fa stato ed è vincolante rispettivamente la versione tedesca del documento. Le versioni del documento in altre lingue hanno uno scopo puramente informativo. È stato compiuto ogni ragionevole sforzo per garantire che i fatti venissero presentati correttamente e tutte le opinioni espresse fossero eque e adeguate. Le informazioni e le cifre provenienti da fonti esterne non possono essere intese come approvate o confermate dal Gruppo Helvetia. Né il Gruppo Helvetia in quanto tale né i suoi organi, dirigenti, collaboratori e consulenti né altre persone rispondono delle perdite direttamente o indirettamente derivanti dall’uso delle presenti informazioni. I fatti e le informazioni esposti nel presente documento sono quanto più possibile aggiornati, potrebbero però cambiare in futuro. Sia il Gruppo Helvetia in quanto tale sia i suoi organi, dirigenti, collaboratori e consulenti o altre persone declinano qualsiasi responsabilità o garanzia, esplicita o implicita, per la correttezza o la completezza delle informazioni contenute nel presente documento.
Il presente documento può contenere previsioni o altre affermazioni relative al futuro in rapporto al Gruppo Helvetia che per natura comportano incertezze e rischi generici o specifici e sussiste il rischio che le previsioni, predizioni, i piani e altri contenuti espliciti o impliciti di affermazioni relative al futuro si rivelino non corretti. Richiamiamo l’attenzione sul fatto che tutta una serie di importanti fattori può contribuire a far sì che i risultati effettivi differiscano notevolmente da piani, obiettivi, aspettative, stime e intenzioni che trovano espressione in tali affermazioni relative al futuro. Fra tali fattori vi sono: (1) cambiamenti della situazione economica generale, in particolare dei mercati sui quali siamo attivi, (2) andamento dei mercati finanziari, (3) cambiamenti dei tassi di interesse, (4) fluttuazioni dei cambi, (5) modifiche di leggi e ordinanze, ivi compresi i principi contabili e le prassi di iscrizione a bilancio, (6) rischi relativi all’attuazione delle nostre strategie aziendali, (7) frequenza, estensione e andamento generale dei casi assicurati, (8) tasso di mortalità e di morbilità come pure (9) tassi di rinnovo e di scadenza delle polizze e (10) realizzazione di effetti di scala e sinergie. A questo proposito segnaliamo che questa lista di fattori importanti non è completa. Nella valutazione di affermazioni relative al futuro bisogna quindi esaminare accuratamente sia i fattori summenzionati sia altre incertezze. Tutte le affermazioni relative al futuro si basano su informazioni che il Gruppo Helvetia aveva a disposizione il giorno della loro pubblicazione; il Gruppo Helvetia è tenuto ad aggiornare tali affermazioni soltanto se le leggi vigenti lo esigono.



Fine comunicato stampa


Lingua: Italiano
Società: Helvetia Holding AG
Dufourstrasse 40
9001 St.Gallen
Schweiz
E-mail:
Internet:
ISIN: CH0466642201
Numero di Sicurezza: 46664220
Elencati: SIX Swiss Exchange
EQS News ID: 2012949

 
Fine annuncio EQS News-Service

2012949  22.10.2024 CET/CEST

fncls.ssp?fn=show_t_gif&application_id=2012949&application_name=news&site_id=research_pool~~~9efe1c65-8ece-4ff7-9608-f21c8e0a38a3
IT
22/10/2024

Underlying

To request access to management, click here to engage with our
partner Phoenix-IR's CorporateAccessNetwork.com

Reports on Helvetia Holding Ltd

 PRESS RELEASE

Helvetia Gruppe erreicht sehr gute Resultate im Top Employer Ranking

Helvetia Holding AG / Schlagwort(e): Sonstiges Helvetia Gruppe erreicht sehr gute Resultate im Top Employer Ranking 16.01.2025 / 07:00 CET/CEST Medienmitteilung St.Gallen, 16. Januar 2025 Die Helvetia Gruppe erzielt erneut sehr gute Resultate im diesjährigen Top Employer Ranking und erreicht gruppenweit mehr als 90 Prozent der Punkte. Dieses Jahr nahm neu neben den sechs Ländermärkten Schweiz, Deutschland, Österreich, Frankreich, Italien und Spanien die Tochtergesellschaft Caser zum ersten Mal teil. Alle Ländergesellschaften sowie die gesamte Helvetia Gruppe erzielten nicht ...

 PRESS RELEASE

Helvetia Group scores highly in Top Employer ranking

Helvetia Holding AG / Key word(s): Miscellaneous Helvetia Group scores highly in Top Employer ranking 16.01.2025 / 07:00 CET/CEST Media release St.Gallen, 16 January 2025   The Helvetia Group scored highly again in this year's Top Employer ranking and scored upwards of 90% Group-wide. This year saw subsidiary Caser take part for the first time in addition to the six country markets of Switzerland, Germany, Austria, France, Italy and Spain. Not only did all national subsidiaries and the Helvetia Group as a whole achieve outstanding results, but they were also awarded the Top ...

 PRESS RELEASE

Helvetia platziert erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen über insges...

Helvetia Holding AG / Schlagwort(e): Anleihe Helvetia platziert erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen über insgesamt CHF 250 Mio. 08.01.2025 / 07:00 CET/CEST Medienmitteilung St.Gallen, 8. Januar 2025   Helvetia hat erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen in Höhe von insgesamt CHF 250 Mio. auf dem Schweizer Kapitalmarkt platziert. Helvetia wird die Mittel für allgemeine Unternehmenszwecke verwenden. Helvetia hat erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen platziert. Die erste Tranche beläuft sich auf CHF 110 Mio. mit einer Laufzeit bis 2029 und einem Coupon von 0.80 Prozent. D...

 PRESS RELEASE

Helvetia successfully places two senior bond tranches totaling CHF 250...

Helvetia Holding AG / Key word(s): Bond Helvetia successfully places two senior bond tranches totaling CHF 250 million 08.01.2025 / 07:00 CET/CEST Media release St.Gallen, 8 January 2025   Helvetia has successfully placed two senior bond tranches totaling CHF 250 million on the Swiss capital market. Helvetia will use the proceeds for general corporate purposes. Helvetia has successfully placed two senior bond tranches. The first is in the amount of CHF 110 million with maturity in 2029 and a coupon of 0.80 percent. The second is in the amount of CHF 140 million with maturity...

 PRESS RELEASE

Risultati GRESB positivi per l’Helvetia nel 2024

Helvetia Holding AG / Parola (s): Altro/Altro Parola chiave Risultati GRESB positivi per l’Helvetia nel 2024 24.10.2024 / 07:00 CET/CEST Comunicato stampaBasilea, 24 ottobre 2024   Tre veicoli di investimento immobiliare dell’Helvetia hanno partecipato per la seconda volta al Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB). Tutti e tre i veicoli di investimento sono riusciti a migliorare i loro risultati GRESB rispetto all’anno scorso e hanno ricevuto nuovamente il riconoscimento Green Star. Questi riconoscimenti sottolineano le ambizioni dell’Helvetia nel campo degli in...

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch