HELN Helvetia Holding Ltd

Risultati GRESB positivi per l’Helvetia nel 2024

Helvetia Holding AG / Parola (s): Altro/Altro Parola chiave
Risultati GRESB positivi per l’Helvetia nel 2024

24.10.2024 / 07:00 CET/CEST



Comunicato stampa
Basilea, 24 ottobre 2024
 

Tre veicoli di investimento immobiliare dell’Helvetia hanno partecipato per la seconda volta al Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB). Tutti e tre i veicoli di investimento sono riusciti a migliorare i loro risultati GRESB rispetto all’anno scorso e hanno ricevuto nuovamente il riconoscimento Green Star. Questi riconoscimenti sottolineano le ambizioni dell’Helvetia nel campo degli investimenti responsabili, con un obiettivo emissioni nette pari a zero entro il 2050 per quanto concerne le emissioni indirette.  

I due gruppi d’investimento immobiliari dell’Helvetia Fondazione d’investimento (Immobili Svizzera e Immobili Romandie) e il fondo immobiliare quotato in borsa Helvetia (CH) Swiss Property Fund dell’Helvetia Asset Management SA sono stati valutati per la seconda volta dal GRESB e nel 2024 sono riusciti a migliorare il proprio punteggio GRESB. Nell’analisi di benchmark sulla sostenibilità GRESB per gli immobili, i tre veicoli di investimento, che dispongono complessivamente di un patrimonio gestito di circa CHF3miliardi, hanno totalizzato quest’anno punteggi GRESB soddisfacenti (80 e 81 su 100 punti) e nel confronto relativo del benchmark si sono aggiudicati 3stelle su un totale di 5. Grazie a questi buoni risultati, tutti e tre i veicoli di investimento soddisfano i criteri per ottenere il riconoscimento supplementare Green Star.   

Veicolo di investimento 

Punteggio1 

Rating2 

Green Star

Helvetia Gruppo d’investimento Immobili Svizzera 

81 punti 

*** stelle 

Riconoscimento Green Star 

Helvetia Gruppo d’investimento Immobili Romandie 

80 punti 

*** stelle 

Riconoscimento Green Star 

Helvetia (CH) Swiss  

Property Fund 

80 punti 

*** stelle 

Riconoscimento Green Star 

1 Il punteggio GRESB è un valore compreso tra 0 e 100 e si compone della ponderazione di diverse categorie di sostenibilità.
2 Il rating GRESB si basa sul punteggio GRESB e sulla sua posizione nel quintile rispetto a tutte le aziende partecipanti alla valutazione annua del GRESB. 5 stelle = quintile superiore del peer group globale, 1 stella = quintile inferiore del peer group globale.
3 GRESB assegna ai veicoli immobiliari un riconoscimento Green Star quando ottengono un punteggio superiore al 50% nelle categorie Management e Performance.

Nel2024 hanno partecipato al GRESB Sustainability Benchmark un totale di 2 223 veicoli di investimento immobiliare. Il GRESB è un’organizzazione indipendente che stila ogni anno il principale benchmark globale di sostenibilità per il settore immobiliare. Il GRESB fornisce a investitrici e investitori benchmark indipendenti, trasparenti e standardizzati nonché valutazioni sulla performance ESG e sulle migliori pratiche nel settore della sostenibilità per aziende immobiliari e infrastrutturali, fondi e valori patrimoniali a livello mondiale. 

«Siamo lieti di aver partecipato quest’anno al GRESB per la seconda volta e di poter presentare alle nostre investitrici e ai nostri investitori un miglioramento dei risultati, oltre al riconoscimento Green Star per i nostri tre veicoli di investimento immobiliare. La partecipazione riflette l’importanza dei fattori ESG nei nostri processi di investimento e sottolinea il nostro impegno nel campo della sostenibilità», afferma André Keller, Group Chief Investment Officer dell’Helvetia. 

Obiettivo emissioni nette pari a zero entro il 2050 nel settore degli investimenti 
I risultati GRESB ottenuti sono frutto di un impegno globale volto a orientare alla sostenibilità tre veicoli di investimento immobiliare. Le misure per combattere il cambiamento climatico sono una parte centrale dell’approccio alla sostenibilità dell’Helvetia, e investire in modo responsabile è un obiettivo strategico del Gruppo Helvetia per assumersi la propria responsabilità nei confronti dell’ambiente. Entro il 2050, i portafogli d’investimento dovranno essere gradualmente orientati verso l’obiettivo delle emissioni nette pari a zero e soddisfare così i requisiti dell’Accordo di Parigi sul clima.

 

Maggiori informazioni ai seguenti link: 

  •  
  •  
  •  
  •  

Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito web .


Rebecca Blum
Corporate Communications

Telefono: 3

   

Informazioni sull’Helvetia Fondazione d’investimento
L’Helvetia Fondazione d’investimento, costituita nel 1993, è una fondazione di diritto svizzero ai sensi dell’art. 53g LPP e dell’art. 80 e seguenti CC, soggetta alla vigilanza della CAV PP. Si propone come scopo di investire e amministrare in comune i fondi previdenziali che le sono affidati dagli investitori. A tal fine, offre gruppi d’investimento nei settori immobiliare, ipoteche, portafogli misti e titoli. La sua cerchia di investitori è composta da istituti di previdenza con sede in Svizzera che forniscono servizi nell’ambito della previdenza professionale. L’Assemblea degli investitori è l’organo supremo della Fondazione d’investimento.

Gruppi d’investimento Immobili dell’Helvetia Fondazione d’investimento 

Nome 

Immobili Svizzera 

Immobili Romandie 

Valore / ISIN 

18823078 

30120010 

ISIN 

CH0188230780 

CH0301200108 

Bloomberg 

IMMSCHW SW 

IMMROMD SW 

Cerchia degli investitori  

Istituti di previdenza con sede in Svizzera 

Istituti di previdenza con sede in Svizzera 

Anno di fondazione 

2012 

2016 

Anno fiscale 

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 

Direzione  

Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni sulla Vita SA, Basilea 

Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni sulla Vita SA, Basilea 

Portfolio Management  

Helvetia Asset Management SA, Basilea 

Edmond de Rothschild REIM (Svizzera) SA, Ginevra 

Banca depositaria  

J. Safra Sarasin, Zurigo 

J. Safra Sarasin, Zurigo 

Autorità di vigilanza  

CAV PP, Berna 

CAV PP, Berna 

I prospetti e le schede informative dei gruppi d’investimento nonché il rapporto annuale e di sostenibilità dell’Helvetia Fondazione d’investimento sono disponibili su . 
  
Informazioni sull’Helvetia Asset Management SA
L’Helvetia Asset Management SA è un fornitore di servizi di gestione patrimoniale e di fondi sottoposto al controllo dell’Autorità di vigilanza sui mercati finanziari FINMA. Opera nel settore degli investimenti collettivi di capitale e, in qualità di società di gestione di fondi indipendente, promuove nello specifico gli interessi degli investitori. Inoltre, la società fornisce consulenza sugli investimenti, nonché servizi di gestione degli asset, di rappresentanza dei committenti e di gestione delle transazioni per gli istituti di previdenza, in particolare per i portafogli immobiliari. L’Helvetia Asset Management SA ha sede a Basilea ed è una società interamente controllata dall’Helvetia Holding SA, San Gallo.

Informazioni sul fondo 

Nome 

Helvetia (CH) Swiss Property Fund 

Valore / ISIN 

Valore: 51383832 / ISIN: CH0513838323 

Simbolo ticker 

HSPF 

Forma giuridica  

Fondo immobiliare su base contrattuale secondo il diritto svizzero  

Domicilio del fondo  

Svizzera  

Cerchia degli investitori  

Illimitata 

Utilizzo dei proventi 

A distribuzione  

Data di lancio 

3 giugno 2020  

Esercizio 

Dal 1° ottobre al 30 settembre 

Direzione del fondo  

Helvetia Asset Management SA, Basilea 

Portfolio Management  

Helvetia Asset Management SA, Basilea 

Banca depositaria  

Banca Cantonale di Zurigo, Zurigo  

Market Maker  

Banca J. Safra Sarasin SA, Zurigo 

Il prospetto con il contratto del fondo integrato, la scheda informativa di base nonché il rapporto annuale e semestrale sono disponibili su e . 

Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito web . 

Esclusione della responsabilità
Le informazioni e le descrizioni contenute nel presente comunicato stampa relative ai suddetti gruppi d’investimento dell’Helvetia Fondazione d’investimento non costituiscono né un’offerta né un invito all’acquisto o alla vendita di determinati strumenti finanziari, né una consulenza d’investimento. Fungono esclusivamente da veicolo informativo. Azioni od omissioni basate sulle informazioni contenute nel presente comunicato stampa avvengono esclusivamente sotto la propria responsabilità. Anche il rispetto delle disposizioni di legge rientra nella responsabilità individuale del rispettivo destinatario/della rispettiva destinataria. Il destinatario/la destinataria è inoltre consapevole del fatto che in futuro il rating menzionato nel comunicato stampa potrà cambiare.
 
L’Helvetia (CH) Swiss Property Funds menzionato nel presente comunicato stampa si rivolge esclusivamente a investitori qualificati ai sensi dell’art. 10 cpvv. 3 e 3ter della legge federale sugli investimenti collettivi di capitale («LICol») in c.d. con l’art. 4 cpvv. 3-5 e art. 5 cpvv. 1 e 4 della legge sui servizi finanziari (LSerFi) con residenza in Svizzera. Le informazioni sul fondo immobiliare sono fornite a titolo puramente illustrativo e non costituiscono una consulenza legale, fiscale o finanziaria, né un’offerta o una raccomandazione di acquisto o vendita di strumenti d’investimento o di altri servizi finanziari, né un invito o una sollecitazione ad allestire un’offerta. Il contratto del fondo incl. l’allegato e l’attuale rapporto annuale costituiscono l’unica base vincolante per l’acquisto o la sottoscrizione di quote del fondo. I documenti sopra menzionati possono essere richiesti gratuitamente alla direzione del fondo, l’Helvetia Asset Management SA, Steinengraben 41, 4002 Basilea, o alla banca depositaria, Banca Cantonale di Zurigo, Bahnhostrasse 9, 8001 Zurigo



Fine comunicato stampa


Lingua: Italiano
Società: Helvetia Holding AG
Dufourstrasse 40
9001 St.Gallen
Schweiz
E-mail:
Internet:
ISIN: CH0466642201
Numero di Sicurezza: 46664220
Elencati: SIX Swiss Exchange
EQS News ID: 2014871

 
Fine annuncio EQS News-Service

2014871  24.10.2024 CET/CEST

fncls.ssp?fn=show_t_gif&application_id=2014871&application_name=news&site_id=research_pool~~~9efe1c65-8ece-4ff7-9608-f21c8e0a38a3
IT
24/10/2024

Underlying

To request access to management, click here to engage with our
partner Phoenix-IR's CorporateAccessNetwork.com

Reports on Helvetia Holding Ltd

 PRESS RELEASE

Helvetia Gruppe erreicht sehr gute Resultate im Top Employer Ranking

Helvetia Holding AG / Schlagwort(e): Sonstiges Helvetia Gruppe erreicht sehr gute Resultate im Top Employer Ranking 16.01.2025 / 07:00 CET/CEST Medienmitteilung St.Gallen, 16. Januar 2025 Die Helvetia Gruppe erzielt erneut sehr gute Resultate im diesjährigen Top Employer Ranking und erreicht gruppenweit mehr als 90 Prozent der Punkte. Dieses Jahr nahm neu neben den sechs Ländermärkten Schweiz, Deutschland, Österreich, Frankreich, Italien und Spanien die Tochtergesellschaft Caser zum ersten Mal teil. Alle Ländergesellschaften sowie die gesamte Helvetia Gruppe erzielten nicht ...

 PRESS RELEASE

Helvetia Group scores highly in Top Employer ranking

Helvetia Holding AG / Key word(s): Miscellaneous Helvetia Group scores highly in Top Employer ranking 16.01.2025 / 07:00 CET/CEST Media release St.Gallen, 16 January 2025   The Helvetia Group scored highly again in this year's Top Employer ranking and scored upwards of 90% Group-wide. This year saw subsidiary Caser take part for the first time in addition to the six country markets of Switzerland, Germany, Austria, France, Italy and Spain. Not only did all national subsidiaries and the Helvetia Group as a whole achieve outstanding results, but they were also awarded the Top ...

 PRESS RELEASE

Helvetia platziert erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen über insges...

Helvetia Holding AG / Schlagwort(e): Anleihe Helvetia platziert erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen über insgesamt CHF 250 Mio. 08.01.2025 / 07:00 CET/CEST Medienmitteilung St.Gallen, 8. Januar 2025   Helvetia hat erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen in Höhe von insgesamt CHF 250 Mio. auf dem Schweizer Kapitalmarkt platziert. Helvetia wird die Mittel für allgemeine Unternehmenszwecke verwenden. Helvetia hat erfolgreich zwei Senior Anleihetranchen platziert. Die erste Tranche beläuft sich auf CHF 110 Mio. mit einer Laufzeit bis 2029 und einem Coupon von 0.80 Prozent. D...

 PRESS RELEASE

Helvetia successfully places two senior bond tranches totaling CHF 250...

Helvetia Holding AG / Key word(s): Bond Helvetia successfully places two senior bond tranches totaling CHF 250 million 08.01.2025 / 07:00 CET/CEST Media release St.Gallen, 8 January 2025   Helvetia has successfully placed two senior bond tranches totaling CHF 250 million on the Swiss capital market. Helvetia will use the proceeds for general corporate purposes. Helvetia has successfully placed two senior bond tranches. The first is in the amount of CHF 110 million with maturity in 2029 and a coupon of 0.80 percent. The second is in the amount of CHF 140 million with maturity...

 PRESS RELEASE

Risultati GRESB positivi per l’Helvetia nel 2024

Helvetia Holding AG / Parola (s): Altro/Altro Parola chiave Risultati GRESB positivi per l’Helvetia nel 2024 24.10.2024 / 07:00 CET/CEST Comunicato stampaBasilea, 24 ottobre 2024   Tre veicoli di investimento immobiliare dell’Helvetia hanno partecipato per la seconda volta al Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB). Tutti e tre i veicoli di investimento sono riusciti a migliorare i loro risultati GRESB rispetto all’anno scorso e hanno ricevuto nuovamente il riconoscimento Green Star. Questi riconoscimenti sottolineano le ambizioni dell’Helvetia nel campo degli in...

ResearchPool Subscriptions

Get the most out of your insights

Get in touch